aa
Momento Espírita
Curitiba, 10 de Maio de 2025
busca   
Nel titolo  |  Nel messaggio   
ícone Giorno e notte

La nostra notte sarà sempre una continuazione della nostra giornata.

Magari non ricordiamo, i sogni possono essere confusi, privi di significato, ma è bene tener presente che durante il periodo del sonno c'è un'intensa attività dello Spirito.

Solo il corpo riposa, nel processo di ripristino dell'energia.

Per lo Spirito, parzialmente liberato dal corpo, c'è il ritorno alle esperienze della giornata, agli echi di tutto ciò che abbiamo fatto.

C'è l'accesso ai contenuti del subconscio e c'è anche l'attività effettiva dello Spirito nel mondo invisibile.

Il tutto è determinato, principalmente, dalle scelte mentali che facciamo durante la veglia.

I compagni che ci seguiranno nel cuore della notte saranno gli stessi che abbiamo preferito alla luce del giorno.

Se abbiamo perso tempo con conversazioni infelici e pessimistiche che non portano da nessuna parte, ci addentreremo sicuramente , nell'ombra, con gli stessi argomenti, continuando il processo di avvelenamento.

Se siamo imprigionati in qualche dipendenza sul piano materiale, sicuramente ci circonderemo, mentre il nostro corpo dorme, di coloro che cercano gli stessi piaceri insensati.

Se la collera è un'emozione costante durante le nostre giornate, se l'aggressività ci visita spesso, appena usciremo dal campo fisico verremo visitati da incubi di persecuzione e angoscia.

Se siamo sopraffatti da pensieri depressivi, dalla mancanza di significato o di amor proprio, c'è una grande possibilità di cadere nelle mani di coloro che desiderano farci del male, poiché ci staremo permettendo di entrare in sintonia con loro.

Quindi, se vogliamo un cambiamento, utilizziamo la giornata per creare valori nuovi e sostanziali che arricchiscano la nostra vita.

Ricordiamoci che la reincarnazione è una nuova opportunità. Non lasciamoci cadere nuovamente; non lasciamoci influenzare da ciò che fa riemergere il vecchio uomo.

Sintonia! Una volta che saremo su altre frequenze, sia attraverso la preghiera, attraverso il lavoro per il bene, attraverso pensieri ottimisti, anche le nostre compagnie notturne saranno diverse.

Non  immaginiamo neanche quanto possa essere utile allo Spirito il momento del sonno corporeo. Quanto possiamo imparare, quanto coraggio possiamo conquistare, quanto animo e quanta saggezza!

Quanto più sensibili, quanto più spiritualizzati, tanto più proficui saranno questi momenti della notte.

Studi, viaggi, esperienze, visite di amori del passato, conversazioni con il nostro Spirito protettore e molto altro ancora.

Quindi, prepariamoci meglio.

Il corpo non è una macchina in cui basta premere un pulsante per passare da on a off o allo stand by.

C'è un processo da considerare, una transizione, un rispetto per il veicolo fisico e per l'anima.

Il cervello, quasi sempre in intensa attività, ha bisogno di rallentare. I sensi, sempre acuiti, hanno bisogno di tranquillità.

Silenzio. Buoni contenuti. Preghiera.

Lontano dagli schermi, lontano da stimoli visivi o uditivi intensi, lontano da tutto ciò che ci provoca ansia.

C'è chi dedica decine di minuti a prendersi cura della pulizia del proprio corpo, della salute della propria pelle, dei propri denti, nei momenti che precedono il sonno.

Questo mostra che sappiamo come prenderci cura del nostro corpo.

Trasferiamo questa stessa dedizione alla salute dell'anima.

Redazione del Momento Spirita, prendendo spunto
 dal cap. 16, dal libro
Caridade, di vari Spiriti,
 psicografia di Francisco Cândido Xavier, ed. IDE.
Traduzione di Fabio Consoli
Il 24.3.2025

© Copyright - Momento Espírita - 2025 - Tutti i diritti riservati - Sull'Internet dal 28/03/1998 (in portoghese)